Tsev » Entries posted by Cecilia Chiavistelli (Nplooj ntawv 6)

Stories written by Cecilia Chiavistelli
La nuova mostra “Hidden Figures” di Donald Blair

\ \ \ \ \

La nuova mostra “Hidden Figuresdi Donald Blair

Mus txog 18 settembre al ristorante Ganzo di via de’ Macci 85/r, è possibile visitare la nuova mostra “Hidden Figuresdi Donald Blair. Donald Blair è un artista, più specificamente unNomade Digitale e Viaggiatore Solitarioche usa le sue esperienze come mezzo di ispirazione e motivazione: utilizza le percezioni sensoriali per esplorare le “trame” del […]

I tessuti tradizionali messicani in mostra in occasione di Pitti Filati

\ \ \ \ \ \

Tshuaj Mev textiles rau zaub on the occasion of Pitti Filati

Mus txog 15 luglio è possibile ammirare la mostra “Dandy Couture”, installazione di abiti realizzati dagli studenti internazionali dell’Istituto Europeo di Design di via Bufalini 6r. In mostra gli outfit che richiamano il XIX secolo nello stile, il Messico nelle trame e nei colori, e la contemporaneità nel gusto, ovverotessuti tradizionali messicani reinterpretati in chiave contemporanea e cool in occasione […]

Marco Panerai con i “Reperti contemporanei – frammenti indefiniti” a Fiesole fino al 1 luglio

\ \ \ \ \ \ \ \

Marco Panerai con i “Reperti contemporaneiframmenti indefiniti” a Fiesole fino al 1 Lub Xya hli ntuj

Nelle sale del Museo Civico Archeologico di Fiesole, ntawm Portigiani 1, si tiene fino al 1 luglio la mostra di Marco Panerai, nrog rau lub sij hawm 9 – 19, “Reperti contemporaneiframmenti indefiniti”. Con questo lavoro l’autore intende studiare e raffigurare oggetti residuali del nostro quotidiano con tecniche analoghe a quelle dei rilievi archeologici. In questo modo intende descrivere la […]

Eliseo Mattiacci al Forte di Belvedere fino al 14 ottobre

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Eliseo Mattiacci nyob rau Fort Belvedere mus txog 14 Lub kaum hli ntuj

Dopo le grandi retrospettive monografiche di Giuseppe Penone, Antony Gormley e Jan Fabre, e la collettiva Ytalia, quest’anno gli spalti e la palazzina del Forte di Belvedere a Firenze ospitano, mus txog 14 Lub kaum hli ntuj, Gong, una imponente mostra antologica dedicata a Eliseo Mattiacci (Cagli, 1940), tra i grandi protagonisti dell’arte contemporanea, uno dei pionieri dell’avanguardia italiana della fine degli anni Sessanta, artefice […]

Esposte in San Lorenzo fino al 24 giugno 130 opere di arte contemporanea

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Tshaaj nyob San Lorenzo mus txog 24 Lub rau hli ntuj 130 kawm works of art

Nag Art Gallery di Pietrasanta presenta una mostra internazionale di arte contemporanea con 130 opere di pittura e scultura, esposte fino al 24 giugno nel Salone Donatello della Basilica di San Lorenzo a Firenze. Agli artisti di questa esposizione internazionale è stato richiesto di mostrare con una o più opere la propria concezione dell’arte, Ib tug […]

En Plein Air in mostra alla galleria Corridoio Fiorentino della FUA

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Siv cov Plein cua rau zaub hauv lub Gallery txoj kev hauv tsev Fiorentino of FUA

En Plein Air è la mostra degli studenti del corso di Landscape and Architecture Photography della FUA Florence University of the Arts, allestita nella galleria Corridoio Fiorentino, in Corso dei Tintori 21, nyob rau hauv Florence. Gli studenti di fotografia, guidati da Marco Gualtieri, che si sono specializzati in queste settimane sulla fotografia del paesaggio, sono riusciti a sfruttare […]

Il 1848-49: realtà e leggenda di una rivoluzione a 170 anni dalla I guerra per l’Indipendenza

\ \ \

Tus 1848-49: kev muaj tiag thiab lus dab neeg ntawm ib kiv puag ncig hauv 170 xyoos tom qab tsov rog ywj siab

"Lub 1848-49: kev muaj tiag thiab lus dab neeg ntawm ib kiv puag ncig hauv 170 anni dalla I guerra per l’Indipendenza” è il titolo della mostra storico documentaria promossa dal Centro di Studi sulla civiltà toscana fra ‘800 e ‘900 della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, ed esposta fino al 20 dicembre nella sede della Biblioteca Spadolini in via Pian dei Giullari […]

Fino al 3 giugno a Le Murate “The Impossible Black Tulip”

\ \ \ \ \ \ \

Mus txog 3 Lub rau hli ntuj mus rau lub bulwarks "Qhov tsis yooj yim sua dub Tulip"

La mostra “The Impossible Black Tulip” prende il nome dalla più antica mappa cinese che fonde concetti cartografici cinesi e occidentali. Mappe e identità in correlazione profonda: trattandosi di rappresentazioni territoriali e di confini nazionali, l’azione di cartografare si collega alla politica identitaria di un paese, e Macao ne rappresenta un caso esemplare: colonia portoghese per 400 xyoo, dopo l’annessione alla Cina nel […]

Mostra filatelica per i mille anni di San Miniato al Monte, in Firenze

\ \ \ \ \ \

Philatelic exhibition rau lub xyoo nplooj San Miniato al Monte, nyob rau hauv Florence

In occasione dei festeggiamenti per il millenario dell’Abbazia di San Miniato al Monte, e a seguito dell’emissione del francobollo, presso lo Spazio Filatelia di Firenze è stata allestita una mostra filatelica “Firenze e i mille anni dell’Abbazia di S. Miniato al monte” curata dal dott. Fabrizio Fabrini. La mostra potrà essere visitata fino al 31 […]

Arte contemporanea e oggetti sacri in mostra nella Basilica di San Lorenzo

\ \ \ \ \ \ \ \

Kawm kos duab thiab kev cai dab qhuas khoom rau zaub hauv lub Basilica of San Lorenzo

Le complesse porte lignee che raccontano di vento, storia e vita realizzate da Sandra Muss, gli assemblages su alluminio e plexiglass di Jane Sager, la magia degli ambienti norvegesi rielaborati nelle immagini di Trond Are Berge, le installazioni polisemantiche dedicate all’attualità più dolorosa della Siria dell’artista olandese Marianne Jansen, gli scatti fotografici stampati su carta di riso di Sumio […]