Dom » Entries posted by Cecilia Chiavistelli (Strani 8)

Stories written by Cecilia Chiavistelli
“Anime libere, Firenze e la sua gente”, la personale di Marco Burchi

\ \ \ \ \

“Anime libere, Firenze e la sua gente”, la personale di Marco Burchi

Presso il complesso delle ex Leopoldine, fondate dal granduca Leopoldo II di Lorena, in piazza Tasso, iz 21 Al 28 gennaio avrà luogo la personale di Marco Burchi, “Anime Libere, Firenze e la sua gente”, una mostra, organizzata in collaborazione con il Quartiere 1 e con l’Associazione Culturale Libri Liberi, dove l’artista esporrà circa 30 […]

A Impruneta “Il silenzio diventa voce” mostra fotografica su don Milani

\ \ \ \ \

A Impruneta “Il silenzio diventa voce” mostra fotografica su don Milani

È stata inaugurata martedì scorso, presso la Biblioteca Comunale di Impruneta, la mostra fotografica itinerante “Il silenzio diventa voce”, realizzata dalla Fondazione don Lorenzo Milani. Un’esposizione dedicata al parroco di Barbiana e alla sua scuola che segue due filoni, ossia il biografico e quello sui principali temi sviluppati da don Lorenzo sacerdote e maestro nella scuola […]

I 60 Zecchini d’Oro raccontati in chiave toscana nel libro di Franco Mariani edito da Regione Toscana

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

I 60 Zecchini d’Oro raccontati in chiave toscana nel libro di Franco Mariani edito da Regione Toscana

C’era un tempo, dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta, in cui la tivù i ragazzi la vedevano in bianco e nero solo il pomeriggio dopo le 17, l’animazione era un pupazzo di nome Topo Gigio che cantava e ballava e il massimo della fantasia era il vestito da principe azzurro di Mago Zurlì, alias Ciro […]

Al Museo del Duomo l’esposizione di Onofrio Pepe “Viaggio Celeste e terrestre”

\ \ \ \ \ \ \

Al Museo del Duomo l’esposizione di Onofrio Pepe “Viaggio Celeste e terrestre”

Lo Spazio mostre temporanee del Museo dell’Opera del Duomo fino al 10 December – tutti i giorni dalle ore 14.30 na 19.00 – ospita l’esposizione di Onofrio Pepe dal titolo “Viaggio Celeste e terrestre”. Curata da Francesco Gurrieri e Bruno Santi, la mostra vuole accompagnare il visitatore nel plurisecolare percorso che ha caratterizzato la […]

Catalogna bombardata alla Biblioteca delle Oblate

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Catalogna bombardata alla Biblioteca delle Oblate

Prihod v Firencah, alla Biblioteca delle Oblate fino al 29 Novembra, la mostra itinerante “Catalogna bombardata”, in occasione dell’80° anniversario della Guerra civile spagnola (1936-1939) e nell’ambito di una campagna triennale tesa a ricordare e a far conoscere meglio quella tragica pagina della storia del XX secolo e le specifiche responsabilità del regime fascista italiano. […]

Grand Tour – alle fonti del Rinascimento

\ \ \ \ \ \ \ \

Grand Tour – alle fonti del Rinascimento

Do 14 novembre l’Accademia delle Arti del Disegno ospita nella Saletta delle Esposizioni, in Via Orsanmichele, n.4, Firenze, la mostra “Grand Tour. Alle fonti del Rinascimento”, curata da Zhou Zhiwei e parte del progetto “Grand Tour, l’Italia vista dagli artisti cinesi” promosso dalla Fondazione Kokocinski. I cinque pittori di nazionalità cinese che espongono […]

A Villa Bardini in mostra la Toscana luminosa e cromatica di Llewelyn Lloyd

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

A Villa Bardini in mostra la Toscana luminosa e cromatica di Llewelyn Lloyd

L’opera di Llewelyn Lloyd (1879-1949) rivive nella mostra “Lloyd. Paesaggi toscani del Novecento” allestita a Villa Bardini (Costa San Giorgio, 2 e Via dei Bardi 1/r) do 7 Januar. È curata da Lucia Mannini ed è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze in collaborazione con la Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron […]

A Fiesole le “Intrusioni” di Sauro Cavallini

\ \ \ \ \ \

A Fiesole le “Intrusioni” di Sauro Cavallini

Do 15 ottobre Fiesole è all’insegna dell’arte contemporanea: I 18 opere dello scultore Sauro Cavallini – spezzino di nascita, ma fiorentino e poi fiesolano d’adozione – hanno lasciato la casa-studio immersa negli olivi recentemente aperta alle visite e alle attività culturali, per dare vita ad artistiche “Intrusioni” in alcuni dei luoghi simbolo dell’estate nel […]

Mostra “Disegni e sculture del Novecento” a San Felice

\ \ \ \ \ \ \

Mostra “Disegni e sculture del Novecento” a San Felice

Da Alberto Martini a Mario Sironi, da Giacomo Balla a Marino Marini: un’esposizione antologica del disegno italiano che copre più di mezzo secolo d’arte del nostro paese, dalla Belle Epoque al Secondo dopoguerra, attraverso le opere dei maggiori maestri che l’hanno più gloriosamente illustrata. Davanti ai tanti multiformi esempi di disegno si stagliano eleganti sculture […]

“My way to Italy – Il mio cammino verso l’Italia”

\ \ \ \ \ \ \ \ \

“My way to Italy – Il mio cammino verso l’Italia”

Do 30 settembre la Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno, in Via Ricasoli n.68, angolo Piazza San Marco, ospita la mostra “My way to Italy. Il mio cammino verso l’Italia” dell’artista russo Aidyn Zeinalov, a cura di Carlo Visintini, con la quale si rinnova l’apertura e la vocazione internazionale delle attività espositive […]